Cronologia di Tocqueville

CRONOLOGIA DI TOCQUEVILLE1805Il 29 luglio nasce nel castello di Verneuil, vicino a Parigi, Alexis-Charles-Henri Clérel de Tocqueville da una famiglia aristocratica della Normandia, e il suo animo, talvolta anche il suo pensiero, sono presi da quell’atmosfera quasi...

Cronologia di Rousseau

CRONOLOGIA DI ROUSSEAU17509 luglio: l’Accademia di Digione assegna il premio al suo Discours sur les sciences et les arts. Inverno: pubblicazione del Discours.1751Febbraio: lascia il posto di segretario e cassiere presso Francueil e vive facendo il copista di musica....

Cronologia di Sieyes

CRONOLOGIA DI SIEYES1770Stende un progetto di Biblioteca ideale: Archives nationales de Paris.1774Redige Delinéamens politiques, quattro quaderni manoscritti da lui, ove sono delineate le sue convinzioni politiche e i suoi primi progetti d’intervento espressi nella...

Storiografia, Mitologia e Storia del presente

Storiografia, Mitologia e Storia del presente Un approccio al pensiero della complessità – dicembre 2008 Crescita e sviluppo economico, libertà dei mercati e democrazia universale, governo mondiale e competizione globale, fine delle ideologie e...

Biografia e indeterminazione storica

Scarica il testo integrale in PDF biografia-e-indeterminazione-storicaDownload Canoni storiografici e problemi di metodo Linearità del tempo, centralità dell’uomo (più precisamente del soggetto): il fondamento di quella esperienza esclusiva del pensiero occidentale...

Tempo e spazio del mondo rurale

Il grado di specializzazione del tempo, proprio alla civiltà contadina, non deve andare oltre i rapporti che si istituiscono tra le fasi biologiche del corpo umano e il miracolo continuamente ripetuto della natura che l’uomo deve sfruttare. La vita...